Il termine amok, originariamente riferito a persone di origine malese, indica, in diverse lingue, una sorta di raptus a metà tra la follia omicida e il delirio. Stefan Zweig, uno dei miei autori preferiti, ormai lo si sarà intuito, dedica all’amok un’intera storia. Non è molto lunga, a dire il vero, tanto che nell’edizione italianaContinua a leggere “Amok di Stefan Zweig – un viaggio nel lato oscuro dell’amore”
Archivi dei tag:zweig
Stefan Zweig e il mondo di ieri, per far luce su quello di oggi
Voglio parlare, oggi, di uno degli scrittori che hanno avuto grande importanza nella scrittura dei miei libri. Stefan Zweig, uno tra i più grandi scrittori austriaci del Novecento, visse la sua parabola vedendo gli effetti di due guerre mondiali, pur senza combattere in nessuna delle due. Scrisse molti testi notevoli, tra i quali citerò solamente,Continua a leggere “Stefan Zweig e il mondo di ieri, per far luce su quello di oggi”