Immagini e video dalla presentazione collettiva organizzata da Libreria Ribelle a Noale

Ieri, sabato 25 settembre, in Piazzetta del Maistro a Noale in provincia di Venezia, si è tenuta la prima presentazione collettiva di autori facenti parte della Libreria Ribelle. Chi volesse saperne di più, può cliccare qui e leggere con precisione cos’è questa nuova realtà. In estrema sintesi, si tratta di una nuova libreria che, purContinua a leggere “Immagini e video dalla presentazione collettiva organizzata da Libreria Ribelle a Noale”

Scrivere, pubblicare e promuovere un libro – l’incerta esistenza degli scrittori

Il mestiere dello scrittore è difficile, anche se a volte regala grandi soddisfazioni. Quando scorrete titoli e copertine in libreria, pensate anche a quanto sto per dire.Mettiamo che tu scriva una storia, ad esempio un romanzo. Mentre lo scrivi hai mille dubbi. Non sai se sei in grado di portare a termine un testo cosìContinua a leggere “Scrivere, pubblicare e promuovere un libro – l’incerta esistenza degli scrittori”

Presentazione del romanzo La crepa (Meligrana Editore, 2019)

Io avevo troppo studiato e troppo scritto la storia per non sapere che la grande massa è sempre pronta a rotolare verso la parte ove al momento sta il peso del potere Stefan Zweig Siamo a Berlino, nel tardo autunno del 1951. La Germania nazista è uscita vincitrice dalla Seconda guerra mondiale e il nuovoContinua a leggere “Presentazione del romanzo La crepa (Meligrana Editore, 2019)”

Una brevissima presentazione

Benvenuti a tutti! Sono Gabriele Chiarolanza, l’autore di due romanzi, pubblicati entrambi da Meligrana Editore: La Morte attende tranquilla (2018) e La crepa (2019). Il primo è un romanzo storico, in cui dei personaggi di finzione si muovono nel contesto della Grande Guerra inglese tra il 1914 e il 1919. Il secondo è un romanzoContinua a leggere “Una brevissima presentazione”