Inizio subito premettendo che, da romanziere e autore di narrativa quale sono, non posso essere definito un esperto di poesia, sebbene mi faccia piacere, ogni tanto, leggerne. Ho conservato, negli anni, l’interesse verso i testi poetici, pur non frequentandoli assiduamente, fin da quando, ai tempi della scuola, mi appassionavo a Leopardi e, durante una vacanzaContinua a leggere “Cento – raccolta di poesie di Benedetta Pizzarelli (Meligrana Editore, 2022)”
Archivi dei tag:meligrana editore
Hanno rubato il Forziere Fantasma! Un’altra indagine per Babbo Natale – Secondo capitolo delle indagini di Babbo (con disegni da colorare), uscito da pochi giorni
Eccoci, anche quest’anno, dopo l’esperimento col primo volume che è arrivato (o ci arriverà in queste settimane) in alcune scuole primarie in provincia di Treviso, con un’attività di lettura e laboratorio di scrittura insieme all’autore, coinvolgendo bambini e maestre e del quale è possibile leggere una presentazione qui, all’uscita della seconda puntata delle indagini diContinua a leggere “Hanno rubato il Forziere Fantasma! Un’altra indagine per Babbo Natale – Secondo capitolo delle indagini di Babbo (con disegni da colorare), uscito da pochi giorni”
Io non esisto. Note al margine di una dipendenza affettiva, con prefazione di Giovanna Foffano (Meligrana Editore, 2022)
“E io riprendo a girare a vuoto attorno a te, pianeta impazzito in orbita attorno a una stella che emette buio anziché luce.” AUTOBIOGRAFIA – MANEGGIARE CON CURA Poche parole per introdurre il mio ultimo volume, uscito da pochi giorni. Per quest’anno niente narrativa. È uscito da pochi giorni, invece, un volume autobiografico intitolato “IoContinua a leggere “Io non esisto. Note al margine di una dipendenza affettiva, con prefazione di Giovanna Foffano (Meligrana Editore, 2022)”
Un nuovo libro per bambini: “Hanno rapito uno scoiattolo! – Una indagine per Babbo Natale”
Eccoci oggi con un libro un po’ particolare. In attesa di ripresentarlo durante la prossima stagione natalizia, esce il mio primo libro per bambini (ma è adatto anche agli adulti ai quali piacciono le storie di Natale). Uscito dopo un lungo lavoro di preparazione, dovuto anche al fatto che questa storia non era inizialmente concepitaContinua a leggere “Un nuovo libro per bambini: “Hanno rapito uno scoiattolo! – Una indagine per Babbo Natale””
La scomparsa di Luciano Engelmann – lettura di un estratto
Ecco una lettura di un breve estratto dal mio ultimo romanzo, La scomparsa di Luciano Engelmann, uscito a inizio novembre. Qui una presentazione del libro. Qui il testo dell’estratto: Trieste, dicembre 1944 – nei pressi di Piazza della Borsa Verso le tre di una gelida notte senza luna, una Mercedes nera accostò al marciapiede eContinua a leggere “La scomparsa di Luciano Engelmann – lettura di un estratto”
In uscita oggi, La scomparsa di Luciano Engelmann. Con postfazione di Daniele Ceschin
Ci sono voluti quattro anni per arrivare alla stesura definitiva del libro che esce oggi. Quattro anni durante i quali il romanzo ha cambiato titolo, trama e, almeno parzialmente, anche i personaggi. Un lungo periodo, dunque, di aggiustamenti, riscritture, pause, aggiunte e, last but not least, studio. Sì, perché la composizione di un romanzo richiedeContinua a leggere “In uscita oggi, La scomparsa di Luciano Engelmann. Con postfazione di Daniele Ceschin”
Presentazione video di Delirium – Cronaca di un’ossessione
Due parole solo per annunciare questo breve video di presentazione del mio ultimo libro, Delirium – Cronaca di un’ossessione realizzato per il Circolo letterario Pennagramma, del quale faccio parte come autore (il video sarà online sul loro sito e sulla loro pagina Facebook nei prossimi giorni):
Delirium – Cronaca di un’ossessione. Cosa accade quando si ama la persona sbagliata e si scivola verso la dipendenza affettiva?
Dicono che il colpevole torni sempre sul luogo del delitto. Non so se sia vero, ma di certo, almeno in alcuni casi, ciò vale anche per gli artisti. Era prassi, infatti, che i pittori dipingessero numerose versioni di alcuni loro quadri, vuoi perché diversi committenti ne desideravano una copia, vuoi perché erano gli autori stessiContinua a leggere “Delirium – Cronaca di un’ossessione. Cosa accade quando si ama la persona sbagliata e si scivola verso la dipendenza affettiva?”
Per chi non ha paura di leggere
Esistono ancora lettori, là fuori? Pare che ormai chi legge stia diventando una specie più rara dei panda in estinzione, ma per chi legge tanto e non ha intenzione di smettere, oppure per chi magari vuole riprendere a farlo dopo tanto tempo, ecco un’occasione interessante. L’editore Meligrana offre la possibilità di avere 20 libri aContinua a leggere “Per chi non ha paura di leggere”
Non omnis moriar – incipit del primo racconto tratto dal libro La donna che attendeva il crepuscolo
In the villa of Ormenin the villa of Ormenstands a solitary candlein the centre of it allin the centre of it allyour eyes david bowie, blackstar Il mio nuovo libro uscito la scorsa settimana, La donna che attendeva il crepuscolo (Meligrana Editore, 2020), è composto da cinque racconti scritti nel corso degli ultimi tre anni.Continua a leggere “Non omnis moriar – incipit del primo racconto tratto dal libro La donna che attendeva il crepuscolo”