Per chi non ha paura di leggere

Esistono ancora lettori, là fuori? Pare che ormai chi legge stia diventando una specie più rara dei panda in estinzione, ma per chi legge tanto e non ha intenzione di smettere, oppure per chi magari vuole riprendere a farlo dopo tanto tempo, ecco un’occasione interessante. L’editore Meligrana offre la possibilità di avere 20 libri aContinua a leggere “Per chi non ha paura di leggere”

Reinhard Heydrich, la Bestia Bionda che non tutti conoscono

Proseguendo con alcuni articoli che spiegano alcuni aspetti collegati in modo più o meno diretto ai miei libri, oggi affronto un argomento tetro, durante uno dei periodi ancora più tetri del Novecento: il Terzo Reich di Hitler. Come ho esposto in modo più approfondito in questo video, è fondamentale continuare a parlare dell’ideologia fascista eContinua a leggere “Reinhard Heydrich, la Bestia Bionda che non tutti conoscono”

Due estratti dal romanzo La crepa (Meligrana Editore, 2019)

Il romanzo, come ho spiegato più ampiamente qui, è ambientato durante il secondo dopoguerra, ma immaginando un’evoluzione storica nella quale la Germania nazista esce vincitrice dal conflitto. Il primo estratto si svolge mentre il protagonista, Marius Klein, si sta preparando per un incarico dell’ultimo minuto come impiegato all’accoglienza dei delegati ad una conferenza del partitoContinua a leggere “Due estratti dal romanzo La crepa (Meligrana Editore, 2019)”

Presentazione del romanzo La crepa (Meligrana Editore, 2019)

Io avevo troppo studiato e troppo scritto la storia per non sapere che la grande massa è sempre pronta a rotolare verso la parte ove al momento sta il peso del potere Stefan Zweig Siamo a Berlino, nel tardo autunno del 1951. La Germania nazista è uscita vincitrice dalla Seconda guerra mondiale e il nuovoContinua a leggere “Presentazione del romanzo La crepa (Meligrana Editore, 2019)”

Metropolis, una pietra miliare del cinema

Tra gli appassionati di cinema, qualcuno avrà probabilmente sentito nominare il capolavoro del cinema muto, il film Metropolis del regista tedesco Fritz Lang. Si tratta di una pietra miliare della storia del cinema e non solo. Quando l’ho visto nella versione restaurata, che contiene quasi tutto il girato originale di Lang, mi ha colpito alContinua a leggere “Metropolis, una pietra miliare del cinema”