Giorno del ricordo, tra disinformazione e panzane storiche

Il pezzo qui sotto è stato pubblicato per la prima volta due anni fa, in occasione del Giorno del Ricordo. Le motivazioni che mi avevano spinto a scriverlo restano, oggi, inalterate e presentano lo stesso carattere di urgenza. La disinformazione regna sempre più sovrana, su questo argomento. Ecco perché, tra le altre cose, dedicherò inContinua a leggere “Giorno del ricordo, tra disinformazione e panzane storiche”

Giorno del Ricordo, quando la disinformazione regna sovrana

Il pezzo qui sotto è stato pubblicato lo scorso anno, in occasione del Giorno del Ricordo. Le motivazioni che mi avevano spinto a scriverlo restano, oggi, inalterate e presentano lo stesso carattere di urgenza. La disinformazione regna sempre più sovrana, su questo argomento. Non appena si approssima la data fatidica del 10 febbraio, iniziano aContinua a leggere “Giorno del Ricordo, quando la disinformazione regna sovrana”

Giorno del Ricordo o giorno della disinformazione e della distorsione della storia?

Nota bene: questo pezzo si presenta volutamente senza immagini, perché l’importante sono le parole. Inoltre, come spiegherò più sotto, non esiste in concreto una documentazione fotografica delle cosiddette foibe. Esiste, invece, una documentazione (sia fotografica, sia scritta) dei numerosissimi crimini italiani in Jugoslavia tra il 1941 e il 1943. Premessa: questo testo ha un obiettivoContinua a leggere “Giorno del Ricordo o giorno della disinformazione e della distorsione della storia?”