Quello che troverete qui sotto è un racconto (mio), che vorrebbe indurre a riflettere sulla Giornata della Memoria, per riuscire a estendere la riflessione anche al di fuori di questo giorno particolare, secondo tre imperativi: ricordare, conoscere e diffondere una storia che non deve ripetersi. Dopo il racconto trova spazio una riflessione più generale sullaContinua a leggere “Ilse, bambina per sempre – Un racconto per la Giornata della Memoria (2023)”
Archivi dei tag:giornata della memoria
Giornata della Memoria. Non furono solo i nazisti i cattivi.
Questo pezzo è stato pubblicato per la prima volta circa un anno fa. Lo ripropongo nuovamente, con qualche aggiunta e, qua e là, qualche piccolo aggiustamento. Lo faccio perché le questioni poste in evidenza lo scorso anno sembrano essere ancora perfettamente valide oggi. Forse, paradossalmente, oggi sono ancora più valide di ieri, giacché siamo inContinua a leggere “Giornata della Memoria. Non furono solo i nazisti i cattivi.”
Giornata della Memoria, ma per ricordare cosa? L’importanza di porsi delle domande
Premessa: questo pezzo, volutamente non contiene immagini. La scelta è motivata da una semplice ragione. Per una volta, concentriamoci sulle parole e non su ciò che colpisce più facilmente gli occhi. Lo ammetto subito. Non sono mai stato un amante delle giornate intitolate a ricordare qualcosa. Ci sono troppe giornate e troppe persone che siContinua a leggere “Giornata della Memoria, ma per ricordare cosa? L’importanza di porsi delle domande”