In uscita oggi, La scomparsa di Luciano Engelmann. Con postfazione di Daniele Ceschin

Ci sono voluti quattro anni per arrivare alla stesura definitiva del libro che esce oggi. Quattro anni durante i quali il romanzo ha cambiato titolo, trama e, almeno parzialmente, anche i personaggi. Un lungo periodo, dunque, di aggiustamenti, riscritture, pause, aggiunte e, last but not least, studio. Sì, perché la composizione di un romanzo richiedeContinua a leggere “In uscita oggi, La scomparsa di Luciano Engelmann. Con postfazione di Daniele Ceschin”

Polvere di nana nera (ovvero dire l’indicibile)

AVVERTENZA / DISCLAIMER: questo testo tratta temi piuttosto forti e potrebbe, per qualcuno in condizioni mentali difficili, costituire una lettura non esattamente corroborante. Se, dunque, non siete pronti a leggere qualcosa che tratta (anche) di morte, suicidio e disturbi mentali, siete pregati caldamente di non leggere ciò che ho scritto di seguito. Credo sia giustoContinua a leggere “Polvere di nana nera (ovvero dire l’indicibile)”

Manifesto dello scrittore eterno esordiente (ad uso anche dei lettori più attenti)

Questo manifesto è dedicato allo scrittore operante nella piccola o piccolissima editoria indipendente. Volendo, però, potrebbe essere di utilità anche al lettore di libri, poiché potrebbe fargli comprendere molti meccanismi e realtà nascoste del mondo degli scrittori. In particolare, quelli che non diventeranno mai famosi. Certamente qualcuno potrebbe avere altri punti da aggiungere, ma nonContinua a leggere “Manifesto dello scrittore eterno esordiente (ad uso anche dei lettori più attenti)”

Immagini e video dalla presentazione collettiva organizzata da Libreria Ribelle a Noale

Ieri, sabato 25 settembre, in Piazzetta del Maistro a Noale in provincia di Venezia, si è tenuta la prima presentazione collettiva di autori facenti parte della Libreria Ribelle. Chi volesse saperne di più, può cliccare qui e leggere con precisione cos’è questa nuova realtà. In estrema sintesi, si tratta di una nuova libreria che, purContinua a leggere “Immagini e video dalla presentazione collettiva organizzata da Libreria Ribelle a Noale”

Il tassello mancante – Testo integrale del racconto finalista alla trentunesima edizione del Premio letterario Trichiana paese del libro

Ecco il testo, finora inedito, del mio racconto Il tassello mancante che ha partecipato al concorso letterario “Trichiana paese del libro” di quest’anno. Non mi dilungo nel farne una lunga presentazione. Lascio qui sotto il testo integrale del racconto, come del resto è stato per la giuria che l’ha scelto per la finale e cheContinua a leggere “Il tassello mancante – Testo integrale del racconto finalista alla trentunesima edizione del Premio letterario Trichiana paese del libro”

Il tassello mancante – racconto finalista al Premio letterario nazionale Trichiana paese del libro

Quest’anno, alla finale della trentunesima edizione del Premio letterario Trichiana (cittadina in provincia di Belluno) paese del libro ci sarò anch’io. Sarò presente tra i dieci finalisti con un racconto inedito, Il tassello mancante. La premiazione, con la comunicazione della graduatoria da parte della giuria presieduta, quest’anno, da Tiziano Scarpa, avverrà il 28 agosto ma,Continua a leggere “Il tassello mancante – racconto finalista al Premio letterario nazionale Trichiana paese del libro”

La crepa (Meligrana Editore, 2019) – Materiali e video

Raccolgo qui, per comodità, gli articoli apparsi su questo sito e collegati al libro. Il nuovo booktrailer: Presentazione del libro: https://scrittureeracconti.com/2020/06/02/presentazione-del-romanzo-la-crepa-meligrana-editore-2019/ Estratti: https://scrittureeracconti.com/2020/06/04/due-estratti-dal-romanzo-la-crepa-meligrana-editore-2019/ Alcuni temi del libro: la città di Norimberga; il film Metropolis di Fritz Lang.

Parlare di malattia mentale – Perché dire: ‘Il dolore ti ha reso più forte’, è un’idiozia

Lo so. È estate, fa caldo, tutti volete andare al mare e fingere che ogni cosa vada bene, dimenticandovi di tutto e di tutti. Ciononostante, i disturbi mentali e le loro nefaste conseguenze non si esauriscono con l’estate o facendo un giro (magari bellissimo e rilassante) al mare. Adelante, dunque! “Questa esperienza drammatica ti haContinua a leggere “Parlare di malattia mentale – Perché dire: ‘Il dolore ti ha reso più forte’, è un’idiozia”

Delirium. Cronaca di un’ossessione – Video lettura e materiali

Sono qui raccolti i vari materiali riguardanti il mio ultimo libro Delirium. Cronaca di un’ossessione (Meligrana Editore, 2021). Innanzitutto una video lettura di un breve estratto, realizzata dall’attrice Sara Corsini: Presentazione del libro: https://scrittureeracconti.com/2021/02/17/delirium-cronaca-di-unossessione/ Breve video presentazione: Intervista in cui parlo di Delirium. Si tratta di un’intervista doppia, in cui è presente anche lo scrittoreContinua a leggere “Delirium. Cronaca di un’ossessione – Video lettura e materiali”

Appunti cosmici e note al margine dell’Universo

Questa immagine (tratta dalla pagina di divulgazione scientifica Passione Astronomia su Facebook) forse non sarà precisissima per quanto riguarda la scala, ma rende perfettamente l’idea delle dimensioni del pianeta che noi chiamiamo Terra. Nell’immagine vediamo il Sole sullo sfondo. Poi, in primo piano, da sinistra a destra: Mercurio, Venere, Terra e Luna, Marte, Giove, Saturno,Continua a leggere “Appunti cosmici e note al margine dell’Universo”