
Un blog per parlare di libri, letteratura e storia.
La cultura, la storia e i libri non sono un inutile orpello. Rendendoli vivi possiamo creare un mondo migliore.
Articoli recenti
Un addio letterario
Questo è un addio, credo definitivo. Non mi fa piacere, ma è venuto il momento. Dopo diversi anni trascorsi a scrivere romanzi, racconti, storie per bambini, un libro autobiografico e un tentativo fallito di pubblicare un libro di poesie (un editore prima mi aveva dato l’ok alla pubblicazione, poi ha cambiato idea), dico basta. Basta…
Frammenti #2 – Il sole dietro le sbarre
Come indicato precedentemente, compariranno su questo sito, a cadenza rigorosamente irregolare, alcuni frammenti, sparsi qua e là. Si tratta di testi di lunghezza (anch’essa) rigorosamente irregolare, da poche brevi frasi, quasi a comporre delle poesie in prosa, fino a testi più lunghi. Sono riflessioni, considerazioni varie ed eventuali, a volte di carattere episodico, a volte…
Viviamo in una società normale o distopica? – Il mondo visto da uno scrittore
Qualche anno fa ho scritto un romanzo, intitolato “La crepa”, ora fuori catalogo, incentrato sul contesto distopico di una Germania nazista vincente nella seconda guerra mondiale. Si trattava di un romanzo non di fantascienza, ma che si sforzava di mettere in scena un Quarto Reich il più possibile realistico e fondato sui veri episodi della…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.