
Un blog per parlare di libri, letteratura e storia.
La cultura, la storia e i libri non sono un inutile orpello. Rendendoli vivi possiamo creare un mondo migliore.
Articoli recenti
Frammenti, #1 – Scrivere è sempre scrivere di sé
Compariranno su questo sito, a cadenza rigorosamente irregolare, alcuni frammenti, sparsi qua e là. Si tratta di testi di lunghezza (anch’essa) rigorosamente irregolare, da poche brevi frasi, quasi a comporre delle poesie in prosa, fino a testi più lunghi. Sono riflessioni, considerazioni varie ed eventuali, a volte di carattere episodico, a volte più articolato. Essendo…
Giorno del ricordo, tra disinformazione e panzane storiche
Il pezzo qui sotto è stato pubblicato per la prima volta due anni fa, in occasione del Giorno del Ricordo. Le motivazioni che mi avevano spinto a scriverlo restano, oggi, inalterate e presentano lo stesso carattere di urgenza. La disinformazione regna sempre più sovrana, su questo argomento. Ecco perché, tra le altre cose, dedicherò in…
Ilse, bambina per sempre – Un racconto per la Giornata della Memoria (2023)
Quello che troverete qui sotto è un racconto (mio), che vorrebbe indurre a riflettere sulla Giornata della Memoria, per riuscire a estendere la riflessione anche al di fuori di questo giorno particolare, secondo tre imperativi: ricordare, conoscere e diffondere una storia che non deve ripetersi. Dopo il racconto trova spazio una riflessione più generale sulla…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.