
Un blog per parlare di libri, letteratura e storia.
La cultura, la storia e i libri non sono un inutile orpello. Rendendoli vivi possiamo creare un mondo migliore.
Articoli recenti
Contro la letteratura
Sì, questo è un testo contro la letteratura. E sì, lo scrive uno scrittore. Sembra un ironico gioco di parole, ma non lo è. Dunque, a cosa serve la letteratura? In linea teorica (ma solo teorica, eh!) dovrebbe servire ad aprire la mente, a far conoscere nuovi mondi senza nemmeno alzarsi dalla poltrona, a farContinua a leggere “Contro la letteratura”
Un nuovo libro per bambini: “Hanno rapito uno scoiattolo! – Una indagine per Babbo Natale”
Eccoci oggi con un libro un po’ particolare. In attesa di ripresentarlo durante la prossima stagione natalizia, esce il mio primo libro per bambini (ma è adatto anche agli adulti ai quali piacciono le storie di Natale). Uscito dopo un lungo lavoro di preparazione, dovuto anche al fatto che questa storia non era inizialmente concepitaContinua a leggere “Un nuovo libro per bambini: “Hanno rapito uno scoiattolo! – Una indagine per Babbo Natale””
Recensione de “La scomparse di Luciano Engelmann”
Condivido volentieri qui sotto, tramite un link al suo sito, la breve ma intensa recensione al mio ultimo libro, La scomparsa di Luciano Engelmann (Meligrana Editore, 2021) ad opera del collega scrittore Marco Crestani. Forse più che di una recensione in senso classico, si tratta di un insieme di stimoli legati a motivi di interesseContinua a leggere “Recensione de “La scomparse di Luciano Engelmann””
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.